Contattaci

La fisioterapia e l'osteopatia per la cervicale

Fisio Salaria • 27 ottobre 2022

Dolore cervicale....rimedi!

Dolore al collo

La fisioterapia e l’osteopatia  per la cervicale può essere un valido aiuto per il tuo problema al collo,  limitando l'uso di farmaci e recuperando una funzionalità del collo. Nel nostro blog vogliamo spiegarti in che modo può essere utile questo approccio per la tua situazione.


 


Cervicale: cosa può fare il fisioterapista o l’osteopata, sintomi e rimedi

A molti  è capitato di avere bisogno di fisioterapia  a causa di dolori alla cervicale. Questi dolori  possono essere molto fastidiosi e debilitanti,e  possono bloccarti e renderti difficili semplici azioni quotidiane

In casi particolari di cervicalgia potrai avere anche mal di testa e/o vertigini,acufeni cervicali, dolori al collo, sintomi cervicali da stress.


La fisioterapia o sedute osteopatiche  per la cervicale, attraverso tecniche manuali ed esercizi, può essere un valido aiuto per il tuo problema, sia esso acuto o persistente, permettendoti di:

  • limitare l’utilizzo eccessivo di farmaci,
  • prevenire l’insorgenza di condizioni cliniche più gravi
  • recuperare uno stato di benessere


Cosa è il dolore realmente?

Prima di andare ad analizzare le possibili cause del tuoi dolori cervicali e come cercare di porvi rimedio, ti apro una piccola parentesi per capire insieme che cos’è il dolore.

Il dolore è stato come “un’esperienza sensitiva ed emotiva spiacevole, associata ad un effettivo o potenziale danno tissutale o comunque descritta come tale”. 

Il dolore funziona come un allarme che ti avvisa che c’è o che potrebbe esserci un pericolo per la tua integrità, non è quindi direttamente associato ad un danno effettivo dei tessuti e non è direttamente proporzionale né al pericolo nel all’entità della lesione eventualmente presente.

Può esserci un intenso dolore senza nessuna lesione un’importante lesione con minimo dolore.


I dolori cervicali: le cause

Nella zona cervicale il dolore può essere l’espressione di varie problematiche o situazioni cliniche come:

  • artrosi delle articolazioni tra le vertebre cervicali
  • tensione e rigidità dei piccoli o dei grandi e lunghi muscoli del collo e delle spalle
  • cattiva capacità dei muscoli cervicali di sopportare i carichi giornalieri ai quali sono sottoposti
  • traumi (come un colpo di frusta o un trauma cranico)
  • sedentarietà e posture mantenute troppo a lungo come nel caso di chi lavora a lungo al computer (link articolo ire fisio posturale)



La postura scorretta tenuta davanti al PC è una delle più frequenti cause di dolore alla cervicale

  • patologie più gravi come stenosi del canale o radicolopatia da ernia discale
  • stress emotivo e psicologico.


La cervicalgia e i suoi sintomi


Tipicamente in caso di cervicalgia (dolore cervicale) potresti avvertire:

  • tensione, pesantezza e rigidità ai lati del collo o sotto la nuca,
  • limitazioni nei movimenti come nel ruotare il capo, nel guardare per terra o verso l’alto
  • spesso anche mal di testa e vertigini o giramenti di testa

Nelle situazioni più gravi potresti avvertire anche formicolii, scosse o strane sensazioni (parestesie) verso le braccia e le mani (radicolopatia cervicale).


L’aiuto della Fisioterapia e Osteopatia per il tuo problema cervicale


Spesso chi ha dolori cervicali lievi e che non limitano troppo la vita quotidiana si affida solo all’utilizzo di antidolorifici e antinfiammatori, a bagni caldi, cerotti o crema di vario genere e tutotorial youtube.

Altre volte si trascina invece il problema per parecchio tempo prima di cercare una soluzione o cercandola solo quando la situazione peggiora.

La Fisioterapia, dopo un’attenta valutazione da noi GRATUITA, con trattamenti manuali può aiutarti a risolvere in maniera conservativa e spesso definitiva il tuo problema riducendo al minimo l’utilizzo dei farmaci.

Se viene eseguita quando i sintomi sono ancora leggeri e poco invalidanti ti eviterà di arrivare a situazioni più complesse da gestire e lunghe da trattare.


I trattamenti di fisioterapia e Osteopatia cervicale

Il fisioterapista e l’osteopata in studio con tecniche miofasciali, mobilizzazioni e manipolazioni cervicali, (quando indicate) può desensibilizzare le zone interessate, riducendo il dolore e migliorando la mobilità del tuo collo.Riportanto il benessere al tuo collo

Tramite esercizi specifici di stretching e mobilizzazione esercizi di rinforzo muscolare graduati in base alle tue capacità ed esercizi di correzione posturale potrai trovare rapidi miglioramenti nella tensione muscolare, ti stancherai meno velocemente con minor sensazione di pesantezza sul collo e sulle spalle, e riuscirai a sopportare carichi lavorativi più intensi con gli arti superiori .

In alcune situazioni ti basterà poi semplicemente cambiare delle vecchie abitudini o introdurne semplici e nuove a casa e in ufficio, muovendoti di più e spesso durante il giorno, eseguendo anche qualche esercizio specifico, cambiando posizioni o apportando degli aggiustamenti alla postazione di lavoro.


Conclusioni sulla fisioterapia e Osteopatia per la cervicale

Non aspettare che il tuo problema si cronicizza e dopo diventa difficile risolvere.

Prenota ora tramite il tasto verde o mandaci un email una valutazione gratuita.

Un nostro esperto valuterà e ti consiglierà il percorso per ritrovare un vita più leggera dal male al collo.

Tanti scelgono noi, per la qualità e la professionalità in un ambiente elegante a prezzi accessibili.

Posti Limitati.


Contattaci

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Perché la Spalla Fa Più Male di Notte
Autore: Fisio Salaria 20 febbraio 2025
Perché la Spalla Fa Più Male di Notte
Quando il Ginocchio Cede
Autore: Fisio Salaria 18 febbraio 2025
Quando il Ginocchio Cede
Dolore al Ginocchio: Quando Preoccupars
Autore: Fisio Salaria 16 febbraio 2025
Dolore al Ginocchio: Quando Preoccupars
Centro Fisioterapia Vicino a Me
Autore: Fisio Salaria 14 febbraio 2025
Centro Fisioterapia Vicino a Me
Osteopenia e Mal di Schiena
Autore: Fisio Salaria 12 febbraio 2025
Osteopenia e Mal di Schiena
Autore: Fisio Salaria 11 febbraio 2025
Il termine love bombing si riferisce a una strategia manipolativa utilizzata in ambito sentimentale, ma anche in contesti di amicizia, famiglia o persino sul posto di lavoro.
Satispay commissioni
Autore: Fisio Salaria 9 febbraio 2025
Satispay commissioni
Come Far Passare il Dolore alla Cervicale:
Autore: Fisio Salaria 8 febbraio 2025
Come Far Passare il Dolore alla Cervicale:
Maschera LED viso: controindicazioni
Autore: Fisio Salaria 7 febbraio 2025
Maschera LED viso: controindicazioni
Pressoterapia Roma Offerte
Autore: Fisio Salaria 6 febbraio 2025
Pressoterapia Roma Offerte
Altri post
Share by:
Fisiosalarial