Il sintomo più evidente e contagioso? Le eruzioni cutanee. In questo articolo scoprirai come riconoscerle, cosa fare e dove trovare risorse affidabili per approfondire.
Il vaiolo delle scimmie (Monkeypox) è una malattia virale zoonotica. Il contagio può avvenire per contatto diretto con lesioni, fluidi corporei o materiali contaminati.
👉
Approfondisci sul sito dell’ISS
Le eruzioni cutanee tipiche del vaiolo delle scimmie iniziano spesso sul viso per poi diffondersi su mani, piedi e tronco. Evolvono da macchie a papule, poi vescicole e pustole fino a diventare croste.
Spesso le eruzioni sono accompagnate da:
👉 Leggi anche: Quando isolarsi dopo un’infezione virale
Alt: Eruzione cutanea causata dal vaiolo delle scimmie
Le eruzioni cutanee da vaiolo delle scimmie sono tra i sintomi più visibili e indicativi della malattia. Riconoscerle, agire tempestivamente e informarsi attraverso fonti attendibili è fondamentale.
🔗 Vaiolo delle scimmie ed eruzioni cutanee – tutto ciò che devi sapere per proteggerti e proteggere gli altri.