Cervicale che Non Passa da Mesi: Cause, Soluzioni e Quando Agire

Fisio Salaria • 3 aprile 2025

Soffrire di cervicale che non passa da mesi è un problema comune, ma spesso sottovalutato.

Cervicale che Non Passa da Mesi

 In questo articolo analizziamo le possibili cause, i trattamenti efficaci e ti spieghiamo quando è il caso di chiedere un aiuto professionale.


Perché la Cervicale Diventa Cronica?

Il dolore cervicale cronico può

dipendere da molteplici fattori:

  • Postura scorretta prolungata (lavoro al computer, guida, uso dello smartphone)
  • Stress muscolare e tensione emotiva
  • Colpo di frusta o traumi cervicali passati
  • Artrosi cervicale o ernia del disco

πŸ‘‰ Approfondimento scientifico sull’artrosi cervicale su Humanitas.it

Quando Preoccuparsi?

Se soffri di cervicale da più di 3 mesi con sintomi come:

  • Dolore continuo al collo
  • Rigidità mattutina
  • Mal di testa frequenti
  • Vertigini o nausea

…è importante non trascurare il problema e rivolgersi a uno specialista.

πŸ‘‰ Leggi anche: Cosa dice il Ministero della Salute sui dolori muscoloscheletrici

Come Si Cura la Cervicale Cronica?

Trattamenti efficaci includono:

  • Osteopatia e fisioterapia mirata
  • Tecarterapia e massoterapia decontratturante
  • Esercizi posturali personalizzati
  • Tecniche di rilassamento muscolare e respirazione

FAQ – Domande Frequenti

❓ La cervicale può durare mesi?

Sì, se non trattata correttamente può diventare cronica. È importante agire precocemente.

❓ Quali sono i rimedi naturali per la cervicale cronica?

Impacchi caldi, ginnastica dolce, automassaggi e una corretta idratazione possono aiutare. Tuttavia, se il dolore persiste è consigliabile una valutazione clinica.

❓ Devo fare esami se ho cervicale cronica?

Dipende dai sintomi. Spesso si inizia con una valutazione fisioterapica o osteopatica. In caso di dubbi, si possono eseguire radiografie o risonanze.

πŸ“ Prenota la tua prima visita gratuita

Se soffri di cervicale che non passa da mesi, agire ora può fare la differenza. Presso Fisiosalaria offriamo una prima visita gratuita con valutazione fisioterapica o osteopatica.

ο»Ώ

πŸ‘‰ Prenota ora su  www.fisiosalaria.it

πŸ”— Fonti autorevoli


CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La zona dei Colli Portuensi a Roma è una delle più vive e ricercate della capitale.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La contrattura muscolare è una delle lesioni più comuni e spesso sottovalutate.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Molte persone che soffrono di dolore cervicale avvertono anche sintomi come vertigini, senso di instabilità o giramenti di testa.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Il dolore cervicale è uno dei disturbi più comuni tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Il dolore cervicale, o cervicalgia , è uno dei disturbi più frequenti tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Il dolore cervicale è uno dei disturbi più comuni tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Il ginocchio è un’articolazione fondamentale per la nostra mobilità quotidiana.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Le onde d’urto sono una terapia medica non invasiva che utilizza onde acustiche ad alta energia per stimolare i tessuti.
Autore: Fisio Salaria 7 settembre 2025
Uno strappo muscolare è una lesione delle fibre muscolari, che si verifica quando il muscolo viene sottoposto a uno sforzo eccessivo o improvviso.
Autore: Fisio Salaria 7 settembre 2025
Lo stiramento muscolare è una lesione molto frequente che riguarda le fibre muscolari sottoposte a uno sforzo eccessivo, senza però arrivare alla rottura completa (come nello strappo).