Infiltrazioni al ginocchio quando farle: Ti possono evitare l’intervento chirurgico

Fisio Salaria • 1 aprile 2025

Se ti stai chiedendo “infiltrazioni ginocchio quando farle”, sei nel posto giusto.

infiltrazioni ginocchio quando farle

Il dolore al ginocchio può compromettere la qualità della vita, limitare i movimenti quotidiani e rendere difficile anche una semplice passeggiata. Ma prima di arrivare a soluzioni drastiche come l'intervento chirurgico, esistono trattamenti efficaci e poco invasivi: le infiltrazioni intra-articolari.


Cosa sono le infiltrazioni al ginocchio?

Le infiltrazioni al ginocchio consistono nell’iniezione di farmaci antinfiammatori o acido ialuronico direttamente nell’articolazione, allo scopo di ridurre il dolore, l’infiammazione e migliorare la mobilità.


Infiltrazioni ginocchio: quando farle?

Capire quando fare le infiltrazioni al ginocchio è fondamentale per ottenere il massimo beneficio.


Ecco i casi principali in cui sono consigliate:

  • Artrosi lieve o moderata: quando il dolore è ricorrente ma non invalidante, le infiltrazioni possono rallentare l’evoluzione della patologia.
  • Infiammazioni articolari: come nel caso di sinoviti o versamenti articolari.
  • Dolore persistente post-trauma: dopo distorsioni o lesioni meniscali, per ridurre l’infiammazione residua.
  • Preparazione o recupero post-chirurgico: possono favorire una ripresa più rapida e ridurre il dolore.


I vantaggi delle infiltrazioni

  • Trattamento rapido e mini-invasivo
  • Riduzione immediata del dolore
  • Miglioramento della funzionalità articolare
  • Possibilità di ritardare o evitare l’intervento chirurgico

Prenota la tua infiltrazione al ginocchio con il Dott. Michele Venosa


Presso Fisiosalaria Medical Wellness, il nostro medico ortopedico e ricercatore scientifico Dott. Michele Venosa effettua infiltrazioni mirate, personalizzate e a partire da soli 70€.



👉 Prenota ora la tua visita ortopedica a Roma con infiltrazione al ginocchio

Fermare il dolore è possibile. Agisci oggi.

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Molte persone che soffrono di dolore cervicale avvertono anche sintomi come vertigini, senso di instabilità o giramenti di testa.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Il dolore cervicale è uno dei disturbi più comuni tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Il dolore cervicale, o cervicalgia , è uno dei disturbi più frequenti tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Il dolore cervicale è uno dei disturbi più comuni tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Il ginocchio è un’articolazione fondamentale per la nostra mobilità quotidiana.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Le onde d’urto sono una terapia medica non invasiva che utilizza onde acustiche ad alta energia per stimolare i tessuti.
Autore: Fisio Salaria 7 settembre 2025
Uno strappo muscolare è una lesione delle fibre muscolari, che si verifica quando il muscolo viene sottoposto a uno sforzo eccessivo o improvviso.
Autore: Fisio Salaria 7 settembre 2025
Lo stiramento muscolare è una lesione molto frequente che riguarda le fibre muscolari sottoposte a uno sforzo eccessivo, senza però arrivare alla rottura completa (come nello strappo).
Autore: Fisio Salaria 7 settembre 2025
L’ epicondilite , comunemente chiamata gomito del tennista, è un’infiammazione che interessa i tendini che collegano i muscoli estensori dell’avambraccio all’osso del gomito.
Autore: Fisio Salaria 6 settembre 2025
L’ osteopatia è una terapia manuale dolce e sicura che può aiutare in moltissimi disturbi muscoloscheletrici e funzionali.