Ma perché la spalla fa più male di notte? Le cause possono essere molteplici e comprendere infiammazioni, posture scorrette e condizioni specifiche. Vediamo insieme i motivi più frequenti e come alleviare il dolore.
La cuffia dei rotatori è un gruppo di muscoli e tendini che stabilizzano la spalla. Un’infiammazione o una lesione in questa zona può peggiorare durante la notte, soprattutto se si dorme sul lato interessato.
L’infiammazione dei tendini della spalla, nota come tendinite, è una delle cause principali del dolore notturno. Il riposo prolungato in una posizione può aumentare il disagio.
La borsite è un'infiammazione della borsa sinoviale, una piccola sacca che riduce l’attrito tra ossa e tendini. Di notte, la compressione della borsa può causare dolore intenso.
L’usura della cartilagine articolare porta alla comparsa di artrosi, che può provocare dolore soprattutto nelle ore notturne a causa della rigidità e della riduzione del movimento.
L’impingement della spalla avviene quando i tendini della cuffia dei rotatori vengono compressi sotto l’acromion. Questo può causare dolore che peggiora quando si è sdraiati.
Dormire su un lato o con la spalla in una posizione scomoda può esercitare una pressione eccessiva sulle strutture articolari, aggravando il dolore.
Se ti chiedi spesso "perché la spalla fa più male di notte?", considera che diverse condizioni possono esserne responsabili. Modificare le abitudini di sonno e seguire trattamenti adeguati può migliorare significativamente la qualità della vita e ridurre il dolore.