Cosa fa l’osteopata per le coliche del neonato?

Fisio Salaria • 5 novembre 2025

Il metodo dolce e naturale utilizzato nei centri FisioSalaria

Le coliche del neonato sono uno dei disturbi più frequenti nei primi mesi di vita.


Pianto inconsolabile, addome gonfio, difficoltà a dormire e agitazione possono mettere in difficoltà anche i genitori più esperti.


Quando le soluzioni tradizionali non bastano, molti si chiedono: “Può aiutare l’osteopata?”


La risposta è sì, se si tratta di un professionista qualificato, con esperienza specifica nel trattamento dei neonati.


Nei nostri centri FisioSalaria – Medical Wellness Roma, l’osteopatia neonatale è una pratica clinica dolce e sicura, eseguita da specialisti formati su anatomia e fisiologia del neonato.


Come agisce l’osteopatia sulle coliche del neonato


L’approccio osteopatico considera il corpo del bambino come un sistema unico, in cui tensioni o blocchi possono influire su digestione, respiro e benessere generale.


Durante il parto o nei primi mesi di vita, il piccolo può accumulare tensioni a livello di:

  • diaframma (che regola la respirazione e il transito intestinale)
  • colonna vertebrale e bacino
  • cranio e base occipitale (dove passano nervi che influenzano l’apparato digerente)


L’osteopata, attraverso manipolazioni dolci, leggere e assolutamente indolori, agisce per:

  • rilassare il diaframma e migliorare la motilità intestinale
  • ridurre le tensioni del cranio e del rachide
  • favorire il corretto flusso dei nervi che regolano la digestione
  • migliorare il comfort e la respirazione del bambino


Risultati attesi

Molti genitori notano benefici già dopo 1-2 sedute:

  • riduzione del pianto e delle crisi di coliche
  • miglioramento del sonno e della tranquillità
  • riduzione dei rigurgiti
  • maggiore rilassamento durante e dopo la poppata


Ogni seduta dura circa 30-40 minuti, con tecniche dolci e movimenti quasi impercettibili.


Il neonato rimane vestito, spesso in braccio alla mamma o disteso su un lettino pediatrico.


Quanto costa e dove prenotare


Il costo di una seduta di osteopatia neonatale nei centri FisioSalaria è di 32 €, sempre con specialisti dedicati all’età pediatrica.


Puoi prenotare in una delle nostre tre sedi:


📍 Via Salaria – Salaria Sport Village
📍
Monteverde / Colli Portuensi
📍
Viale Libia – Roma Nord


Tutte le strutture sono dotate di ambienti silenziosi e accoglienti per mamma e bambino.


👉 Prenota ora su www.fisiosalaria.it/servizi/osteopatia


oppure scrivici su
WhatsApp 340 7594636

recensioni reali dei genitori

“Dopo due sedute alla sede di Monteverde il nostro piccolo ha iniziato a dormire per ore senza piangere. Coliche sparite quasi del tutto. Servizio impeccabile e prezzo onesto.”
– Famiglia D., Roma
“Siamo andati a Via Salaria per le coliche del nostro neonato. L’osteopata è stata delicatissima, e dopo pochi giorni il bimbo era molto più sereno.”
– Mamma S., Roma
“A Viale Libia ci hanno accolto con professionalità e calma. Il trattamento osteopatico è stato un sollievo, abbiamo visto risultati già dopo la prima seduta.”
– Papà G., Roma

Domande frequenti

Le manipolazioni sono sicure?


Sì, l’osteopatia neonatale utilizza pressioni leggere, sicure e rispettose della fisiologia del neonato.


Da che età si può iniziare?
Anche da pochi giorni di vita, previo parere del pediatra.


Quante sedute servono?
In media 2-3 sedute sono sufficienti per migliorare le coliche e il comfort generale.


Serve la presenza del genitore?
Sì, sempre: il bambino resta accanto alla mamma o al papà durante tutto il trattamento.


Conclusione

Le coliche del neonato possono essere stressanti, ma nella maggior parte dei casi si risolvono con piccoli aiuti mirati.
L’osteopatia neonatale rappresenta una
terapia naturale, sicura e delicata, che aiuta il corpo del bambino a ritrovare equilibrio e serenità.


In FisioSalaria – Medical Wellness Roma un team di professionisti specializzati accompagna i genitori in questo percorso con attenzione, empatia e competenza.


Prenota oggi la tua valutazione osteopatica a 32 € e scopri come aiutare il tuo bambino a stare meglio in modo naturale.



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 4 novembre 2025
Il prezzo chiaro e cosa sapere prima del trattamento nei centri FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 3 novembre 2025
I dati ufficiali in Italia e a Roma, analizzati da FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 2 novembre 2025
Tutto quello che devi sapere prima di scegliere il servizio a domicilio con FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 1 novembre 2025
L’epicondilite, conosciuta come “gomito del tennista”, è un’infiammazione fastidiosa che può limitare i movimenti più semplici: aprire una bottiglia, digitare al computer o sollevare un oggetto.
Autore: Fisio Salaria 31 ottobre 2025
Dolore, gonfiore, rigidità o cedimento del ginocchio sono tra i motivi più frequenti per cui un paziente si rivolge all’ortopedico.
Autore: Fisio Salaria 30 ottobre 2025
Le infiltrazioni articolari non sono solo per sportivi o persone con artrosi avanzata.
Autore: Fisio Salaria 29 ottobre 2025
Cosa cambia oggi e perché conviene approfondire (a cura del Dott. Michele Venosa – FisioSalaria, Roma)
Autore: Fisio Salaria 28 ottobre 2025
Una guida completa del Dott. Venosa (FisioSalaria – Roma)
Autore: Fisio Salaria 27 ottobre 2025
Guida FisioSalaria 2025 su costi, benefici reali e tecnologia utilizzata
Autore: Fisio Salaria 26 ottobre 2025
Tutta la verità sulle manipolazioni cervicali spiegata da FisioSalaria