Scegliere la racchetta da padel perfetta per alleviare il gomito del tennista

Fisio Salaria • 6 ottobre 2023

Scegliere la racchetta da padel perfetta per alleviare il gomito del tennista"

Stai lottando con il gomito del tennista, o come è noto dal punto di vista medico, l'epicondilite, mentre giochi a padel? La racchetta giusta può fare la differenza in termini di comfort e prestazioni in campo.


Quando scegli una racchetta da paddle per alleviare il gomito del tennista, considera questi fattori chiave:


  1. Peso : scegli una racchetta leggera per ridurre lo sforzo sull'avambraccio. Una racchetta tra 350 e 375 grammi è solitamente una buona scelta.
  2. Equilibrio : cerca una racchetta con un punto di equilibrio verso il manico (faro) per una migliore manovrabilità e meno stress sul braccio.
  3. Misura dell'impugnatura : assicurati che la misura dell'impugnatura sia adatta alla tua mano. Una comoda impugnatura riduce al minimo lo sforzo sul polso e sul gomito.
  4. Smorzamento delle vibrazioni : seleziona una racchetta con tecnologia di smorzamento delle vibrazioni integrata. Questo aiuta ad assorbire gli urti e riduce l'impatto sul braccio.
  5. Flessibilità : le racchette con un po' più di flessibilità possono essere più delicate sul braccio disperdendo le vibrazioni.
  6. Corde : considera l'utilizzo di corde più morbide o una tensione delle corde inferiore per ridurre ulteriormente urti e vibrazioni.
  7. Consulta uno specialista : se sei seriamente intenzionato ad affrontare il gomito del tennista, consulta uno specialista di padel o di attrezzature sportive che può consigliarti una racchetta su misura per le tue esigenze specifiche.

Ricorda, la migliore racchetta da paddle per il gomito del tennista può variare da persona a persona, a seconda del tuo stile di gioco e della gravità della tua condizione. Dai priorità al comfort e alla prevenzione degli infortuni e potrai goderti i tuoi giochi di paddle senza dolore.


Incorpora questi suggerimenti nel processo di selezione della racchetta e sarai sulla buona strada per un'esperienza di padel più piacevole e confortevole.


Nuovo pulsante

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 16 settembre 2025
La fisioterapia a domicilio è la soluzione ideale per chi non può spostarsi facilmente o preferisce ricevere il trattamento direttamente a casa propria.
Autore: Fisio Salaria 16 settembre 2025
Il dolore nella parte bassa della schiena , chiamato anche lombalgia , è uno dei disturbi più frequenti tra adulti e lavoratori.
Autore: Fisio Salaria 15 settembre 2025
Quando si cerca un fisioterapista a Roma, è fondamentale affidarsi a professionisti regolarmente iscritti a FNOFI – Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti .
Autore: Fisio Salaria 15 settembre 2025
Il dolore al basso schiena , conosciuto anche come lombalgia , è uno dei disturbi più diffusi tra adulti e lavoratori.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il legamento crociato anteriore (LCA) è uno dei più importanti del ginocchio: stabilizza l’articolazione e permette movimenti corretti durante camminata, corsa e sport.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il massaggio connettivale è una tecnica manuale che lavora in profondità sul tessuto connettivo, cioè quella rete di fibre che sostiene e collega muscoli, articolazioni, nervi e organi.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il linfodrenaggio Vodder è una tecnica manuale ideata dal dott. Emil Vodder, utilizzata in tutto il mondo per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare il funzionamento del sistema linfatico.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi in assoluto, ma non sempre ha la stessa origine.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a correggere squilibri e cattive abitudini posturali che, con il tempo, possono causare dolori e rigidità.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale delicata che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine in eccesso.