Contattaci

Matteo Bassetti e paracetamolo: i rischi legati a farmaci comuni

Fisio Salaria • 25 gennaio 2025

Negli ultimi tempi, il professor Matteo Bassetti, virologo e infettivologo, ha espresso delle raccomandazioni importanti riguardo all'uso del paracetamolo

matteo bassetti paracetamolo

Un farmaco da banco molto utilizzato per abbassare la febbre e alleviare il dolore. Sebbene il paracetamolo sia considerato sicuro se utilizzato correttamente, l'esperto avverte che un uso improprio può comportare rischi per la salute, soprattutto in determinati contesti.


Matteo Bassetti e paracetamolo: come usarlo correttamente

Il paracetamolo è uno dei farmaci più comuni per trattare la febbre e il dolore lieve, ma Bassetti sottolinea che è essenziale seguire le indicazioni sul dosaggio per evitare complicazioni. L'uso del paracetamolo, sebbene generalmente sicuro, può essere rischioso se assunto in dosi elevate o per periodi prolungati. L'esperto consiglia di non superare mai i 2,5 grammi al giorno per un adulto, evitando di assumere più di 500 mg per volta. Questo è particolarmente importante per prevenire danni al fegato, che può essere causato da un sovradosaggio.


I rischi del paracetamolo: quando è necessario consultare un medico

Sebbene il paracetamolo sia un farmaco ampiamente disponibile senza prescrizione, Matteo Bassetti consiglia di consultare sempre un medico, soprattutto se si soffre di malattie preesistenti, come problemi al fegato o ai reni. Inoltre, l'assunzione concomitante di altri farmaci può aumentare il rischio di interazioni pericolose. In questi casi, è fondamentale seguire le indicazioni del medico e non auto-prescriversi il paracetamolo, anche se facilmente reperibile in farmacia.


Alternative al paracetamolo: quando è meglio optare per altre soluzioni

Bassetti suggerisce che, sebbene il paracetamolo sia un'opzione efficace, in alcuni casi potrebbero essere più adatti farmaci come ibuprofene o ketoprofene, che non solo abbassano la febbre, ma hanno anche proprietà antinfiammatorie. Questi farmaci possono essere particolarmente utili in presenza di infiammazioni o dolori muscolari, ma come per il paracetamolo, è importante non eccedere con le dosi.


Prevenzione: come evitare effetti collaterali legati al paracetamolo

Per evitare i rischi associati al paracetamolo, Bassetti raccomanda di seguire sempre le istruzioni riportate sulla confezione del farmaco e di non assumere il farmaco per più di tre giorni consecutivi senza aver consultato un medico. In generale, l'uso di farmaci deve essere sempre mirato e basato sulle esigenze specifiche del paziente.



Se desideri ulteriori informazioni sull'uso sicuro del paracetamolo e altre raccomandazioni del professor Matteo Bassetti, visita l'articolo completo su Open.

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Sindrome del Bambino Scosso
Autore: Fisio Salaria 13 aprile 2025
Sindrome del Bambino Scosso
La parte posteriore a losanga del ginocchio
Autore: Fisio Salaria 9 aprile 2025
La parte posteriore a losanga del ginocchio
Dolore al ginocchio: cosa prendere per alleviare il dolore?
Autore: Fisio Salaria 7 aprile 2025
Dolore al ginocchio: cosa prendere per alleviare il dolore?
Protesi ginocchio camminare:
Autore: Fisio Salaria 6 aprile 2025
Protesi ginocchio camminare:
Tutore Ginocchio Crociato
Autore: Fisio Salaria 5 aprile 2025
Tutore Ginocchio Crociato
Strappo Muscolare al Braccio
Autore: Fisio Salaria 4 aprile 2025
Strappo Muscolare al Braccio
Cervicale che Non Passa da Mesi
Autore: Fisio Salaria 3 aprile 2025
Cervicale che Non Passa da Mesi
Autore: Fisio Salaria 2 aprile 2025
Il vaiolo delle scimmie è tornato alla ribalta negli ultimi anni. Il sintomo più evidente e contagioso? Le eruzioni cutanee .
Infiltrazioni al ginocchio quando farle
Autore: Fisio Salaria 1 aprile 2025
Infiltrazioni al ginocchio quando farle
Tendinite Caviglia Rimedi Naturali
Autore: Fisio Salaria 31 marzo 2025
Tendinite Caviglia Rimedi Naturali
Altri post
Share by:
Fisiosalarial