Mal di schiena quando preoccuparsi

Fisio Salaria • 19 gennaio 2025

Il mal di schiena è un problema comune che colpisce molte persone, ma quando è necessario preoccuparsi? In

mal di schiena quando preoccuparsi

In questo articolo risponderemo a questa domanda e ti forniremo informazioni utili su come affrontarlo, con risorse affidabili e valutazioni gratuite offerte da Fisiosalaria.


Mal di schiena quando preoccuparsi: i segnali da non ignorare


È importante sapere che non tutti i mal di schiena richiedono interventi immediati. Tuttavia, ci sono alcuni segnali che potrebbero indicare un problema più serio:

  • Dolore persistente per più di tre settimane.
  • Perdita di sensibilità o formicolio a gambe o piedi.
  • Difficoltà a camminare o mantenere l’equilibrio.
  • Febbre associata a dolore lombare.

Se manifesti uno di questi sintomi, è fondamentale consultare uno specialista per una valutazione approfondita.


Valutazioni gratuite da Fisiosalaria

Presso il nostro centro Fisiosalaria Medical Wellness, offriamo valutazioni gratuite tutti i giorni.


 I nostri esperti in osteopatia e fisioterapia sono a tua disposizione per analizzare la tua situazione e consigliarti il trattamento più adeguato.


Visita il nostro sito per maggiori informazioni e prenotazioni.

Mal di schiena quando preoccuparsi: F.A.Q.

Quali sono le cause più comuni del mal di schiena?

Le cause più comuni includono posture scorrette, stress muscolare, ernia del disco e, in alcuni casi, patologie più gravi come infezioni o tumori.

Devo preoccuparmi del mal di schiena in gravidanza?

Il mal di schiena in gravidanza è spesso normale, ma se il dolore è molto intenso o associato ad altri sintomi, consulta il tuo medico.

Come posso prevenire il mal di schiena?

Adotta una postura corretta, pratica esercizi regolari e consulta un fisioterapista per prevenire problemi futuri.

Risorse utili

Per ulteriori informazioni, consulta questi link medici autorevoli:

Dove siamo


Siamo a Roma, in:

  • Via San Gaggio 5, all'interno del Salaria Sport Village
  • Via Collalto Sabino 88, Viale Libia

Guarda la mappa completa su Google Maps



Affidati a Fisiosalaria per prenderti cura della tua salute in modo sicuro e professionale!

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 8 novembre 2025
La guida pratica di FisioSalaria per capire quale terapia scegliere
Autore: Fisio Salaria 7 novembre 2025
Il dolore all’osso sacro – quella zona bassa della schiena tra la colonna e il coccige – è molto più comune di quanto si pensi.
Autore: Fisio Salaria 6 novembre 2025
Sintomi, cause e cosa fare secondo i professionisti di FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 5 novembre 2025
Il metodo dolce e naturale utilizzato nei centri FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 4 novembre 2025
Il prezzo chiaro e cosa sapere prima del trattamento nei centri FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 3 novembre 2025
I dati ufficiali in Italia e a Roma, analizzati da FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 2 novembre 2025
Tutto quello che devi sapere prima di scegliere il servizio a domicilio con FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 1 novembre 2025
L’epicondilite, conosciuta come “gomito del tennista”, è un’infiammazione fastidiosa che può limitare i movimenti più semplici: aprire una bottiglia, digitare al computer o sollevare un oggetto.
Autore: Fisio Salaria 31 ottobre 2025
Dolore, gonfiore, rigidità o cedimento del ginocchio sono tra i motivi più frequenti per cui un paziente si rivolge all’ortopedico.
Autore: Fisio Salaria 30 ottobre 2025
Le infiltrazioni articolari non sono solo per sportivi o persone con artrosi avanzata.