Le coliche del neonato: cosa sono, cause e come affrontarle

Fisio Salaria • 28 settembre 2023




Cos'è la colica? La colica si riferisce al pianto eccessivo e inconsolabile in un neonato altrimenti sano. Inizia in genere intorno alla seconda o terza settimana di vita e può durare fino a tre mesi.


Possibili cause delle coliche: sebbene la causa esatta delle coliche rimanga sconosciuta, esistono diverse teorie. Alcuni esperti ritengono che potrebbe essere dovuto a disturbi gastrointestinali, sensibilità a determinati alimenti o un sistema digestivo immaturo. Altri suggeriscono che potrebbe essere il risultato di un'eccessiva stimolazione o dello sviluppo del sistema nervoso del bambino. [1]


Riconoscere i sintomi delle coliche: le coliche possono essere identificate con la "regola del tre": episodi di pianto che durano almeno tre ore al giorno, che si verificano almeno tre giorni alla settimana, per più di tre settimane. Il pianto spesso inizia all'improvviso ed è accompagnato da pugni chiusi, schiena inarcata e viso arrossato.


Strategie di coping per i genitori:


Crea un ambiente rilassante: abbassa le luci, riproduci musica soft o usa il rumore bianco per creare un'atmosfera rilassante per il tuo bambino.


Prova diverse tecniche di alimentazione: se allatti al seno, considera di eliminare alcuni alimenti dalla tua dieta che potrebbero causare disagio. Se allatti con il biberon, assicurati che la tettarella consenta un flusso costante di latte.


Movimenti delicati: dondolarsi, dondolarsi o rimbalzare delicatamente può aiutare a calmare un bambino che soffre di coliche.


Offri un ciuccio: succhiare un ciuccio può fornire conforto e aiutare a calmare il tuo bambino.


Cerca supporto: contatta la famiglia, gli amici o i gruppi di supporto per condividere le tue esperienze e imparare da altri che hanno vissuto situazioni simili.


Conclusione: le coliche possono essere una fase impegnativa sia per i genitori che per i neonati, ma è importante ricordare che si tratta di una condizione temporanea che generalmente si risolve da sola. Comprendendo la natura delle coliche e implementando strategie efficaci per affrontarle, i genitori possono fornire conforto e sostegno ai loro piccoli durante questo momento difficile. Ricorda, è sempre consigliabile chiedere una consulenza professionale a un pediatra per escludere eventuali condizioni mediche di base e garantire il benessere del tuo bambino.





Prenota una valutazione per il tuo bebè....Gratuita

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 7 luglio 2025
Il tuo osteopata di fiducia a pochi minuti da Bufalotta, con tecniche dolci, professionali e senza pacchetti obbligatori
Autore: Fisio Salaria 6 luglio 2025
Sedute di fisioterapia mirata a pochi minuti da Colle Salario, con professionisti esperti e tariffe accessibili
Autore: Fisio Salaria 6 luglio 2025
Sedute osteopatiche efficaci e accessibili a pochi passi da Viale dei Colli Portuensi e Via di Donna Olimpia
Autore: Fisio Salaria 5 luglio 2025
Il tuo osteopata di fiducia a pochi minuti da Fidene, per dolori cervicali, lombari e tensioni muscolari
Autore: Fisio Salaria 4 luglio 2025
Se cerchi un osteopata in zona Corso Trieste , a Roma, ti trovi nel posto giusto.
Autore: Fisio Salaria 3 luglio 2025
Hai dolori alla cervicale, alla schiena o alle articolazioni? Cerchi un centro affidabile a Monteverde per iniziare subito un percorso di Tecarterapia efficace e a prezzo accessibile?
Autore: Fisio Salaria 2 luglio 2025
Situato nel cuore del quartiere Monteverde, lo studio Fisiosalaria in via Ghislieri 25 rappresenta un punto di riferimento per chi cerca fisioterapia a Roma, unendo professionalità, umanità e tariffe accessibili.
Riflessologia plantare Roma
Autore: Fisio Salaria 28 giugno 2025
Riflessologia plantare Roma
Autore: Fisio Salaria 27 giugno 2025
Se stai cercando centri di fisioterapia a Roma affidabili, con fisioterapisti esperti, ambienti accoglienti e un ottimo rapporto qualità-prezzo, Fisiosalaria Medical Wellness è la scelta giusta per te.
Altri post