Blue Monday: Il giorno più triste dell’anno

Fisio Salaria • 20 gennaio 2025

Il Blue Monday, noto come il giorno più triste dell’anno, cade generalmente il terzo lunedì di gennaio.

Blue Monday

Questa data, nata come concetto pseudoscientifico, è diventata famosa per rappresentare un momento di calo emotivo e motivazionale per molte persone.


Cos'è il Blue Monday?

Il termine è stato coniato nel 2005 dal dottor Cliff Arnall, uno psicologo dell'Università di Cardiff. Attraverso una formula matematica (criticata da molti per la sua scarsa validità scientifica), Arnall ha combinato fattori come il clima, i debiti post-natalizi e il calo della motivazione per individuare il "giorno più triste".

Nonostante le critiche, il concetto del Blue Monday è diventato un simbolo della necessità di prestare attenzione al benessere mentale durante i mesi invernali.


Come affrontare il Blue Monday

Se ti senti giù in questa giornata, ecco alcuni consigli utili:

  1. Attività fisica: Anche una breve passeggiata può migliorare l'umore.
  2. Parla con qualcuno: Condividere i tuoi sentimenti con amici o familiari può alleviare lo stress.
  3. Focalizzati su obiettivi semplici: Porta a termine una piccola attività che ti dia soddisfazione.
  4. Dedica del tempo a te stesso: Pratica il self-care con un hobby o un momento di relax.


Risorse utili

Se vuoi approfondire il tema o cercare supporto per il tuo benessere mentale, consulta questi siti autorevoli:

Conclusione



Il Blue Monday è un'occasione per riflettere sull'importanza della salute mentale e per adottare piccole abitudini che possono migliorare il nostro umore. Ricorda che il benessere emotivo è fondamentale per affrontare ogni giornata con energia e positività!

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 9 novembre 2025
Quando È Normale e Quando Serve una Nuova Valutazione – FisioSalaria Roma
Autore: Fisio Salaria 8 novembre 2025
La guida pratica di FisioSalaria per capire quale terapia scegliere
Autore: Fisio Salaria 7 novembre 2025
Il dolore all’osso sacro – quella zona bassa della schiena tra la colonna e il coccige – è molto più comune di quanto si pensi.
Autore: Fisio Salaria 6 novembre 2025
Sintomi, cause e cosa fare secondo i professionisti di FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 5 novembre 2025
Il metodo dolce e naturale utilizzato nei centri FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 4 novembre 2025
Il prezzo chiaro e cosa sapere prima del trattamento nei centri FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 3 novembre 2025
I dati ufficiali in Italia e a Roma, analizzati da FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 2 novembre 2025
Tutto quello che devi sapere prima di scegliere il servizio a domicilio con FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 1 novembre 2025
L’epicondilite, conosciuta come “gomito del tennista”, è un’infiammazione fastidiosa che può limitare i movimenti più semplici: aprire una bottiglia, digitare al computer o sollevare un oggetto.
Autore: Fisio Salaria 31 ottobre 2025
Dolore, gonfiore, rigidità o cedimento del ginocchio sono tra i motivi più frequenti per cui un paziente si rivolge all’ortopedico.