Quanto costa un trattamento osteopatico a Roma? Nei nostri centri solo 32€

Fisio Salaria • 19 settembre 2025

Negli ultimi anni l’osteopatia è diventata una delle discipline più richieste a Roma.

Si tratta di un approccio manuale che mira a riequilibrare il corpo lavorando su muscoli, articolazioni e tessuti, con l’obiettivo di ridurre dolori, migliorare la mobilità e prevenire recidive.


È indicata in diversi casi, tra cui:


mal di schiena e cervicalgia


dolori articolari e muscolari


cefalee e tensioni posturali


problemi digestivi e viscerali


disturbi legati allo stress


Quanto costa un trattamento osteopatico a Roma?


Il costo di una seduta di osteopatia a Roma varia molto in base al professionista, alla zona e alla durata del trattamento.


La media dei prezzi nella capitale si aggira tra i 60€ e gli 80€ per sedute di circa 45–60 minuti.

In alcuni casi, per trattamenti domiciliari, le tariffe possono superare i 90–100€.


Quanto costa da noi: FisioSalaria


Nei nostri centri FisioSalaria a Roma, il costo è chiaro e accessibile:


👉 Trattamento osteopatico a soli 32€ a seduta



Un prezzo trasparente e competitivo rispetto alla media di Roma, con la stessa qualità di un trattamento privato.


Cosa comprende una seduta da noi


Ogni seduta osteopatica da FisioSalaria ha una durata media di 50 minuti e si svolge in stanze private, per garantire riservatezza e concentrazione sul paziente.


Il trattamento comprende:


anamnesi iniziale e valutazione posturale


tecniche manuali specifiche su muscoli, articolazioni e tessuti


indicazioni pratiche per migliorare la postura e prevenire ricadute


Perché scegliere FisioSalaria per l’osteopatia a Roma


Prezzo unico: 32€ a seduta


Oltre 2400 recensioni positive su MioDottore


Equipe multidisciplinare: osteopati, fisioterapisti e ortopedici


Tre sedi a Roma:


Via Salaria (Settebagni)


Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)


Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)


Ricevute sanitarie detraibili


FAQ sul costo dell’osteopatia


Quante sedute servono?

Dipende dal problema: in media 3–5 sedute possono portare a miglioramenti significativi.


Il prezzo include tutto?

Sì, da noi la seduta osteopatica completa costa 32€, senza costi aggiuntivi.


Serve la prescrizione medica?

No, puoi prenotare liberamente.


Prenota ora la tua seduta di osteopatia a Roma


Se cerchi un trattamento professionale e accessibile, nei nostri centri puoi avere l’osteopatia a soli 32€.


👉 Vuoi prenotare o avere più informazioni?


Scrivici ora su WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 5 ottobre 2025
Molte persone avvertono un fastidioso mal di testa sopra la testa , localizzato nella zona centrale del cranio.
Autore: Fisio Salaria 5 ottobre 2025
Molte persone che soffrono di mal di schiena, dolori cervicali o problemi di postura si chiedono: “quanto costa una seduta di ginnastica posturale individuale?” .
Autore: Fisio Salaria 4 ottobre 2025
Molti pazienti che devono iniziare un ciclo di onde d’urto si chiedono: “le onde d’urto radiali sono dolorose?” .
Autore: Fisio Salaria 4 ottobre 2025
Molti genitori si preoccupano quando notano il neonato agitato dopo l’osteopata .
Autore: Fisio Salaria 3 ottobre 2025
Il mal di schiena lombare è uno dei disturbi più comuni negli adulti e può limitare attività quotidiane, lavoro e sport.
Autore: Fisio Salaria 3 ottobre 2025
L’ osteopatia pediatrica è sempre più scelta dai genitori per supportare la salute e il benessere dei bambini fin dai primi mesi di vita.
Autore: Fisio Salaria 2 ottobre 2025
Il massaggio viscerale , eseguito da un osteopata qualificato, è un trattamento manuale che agisce in modo delicato su diaframma, addome e organi interni, con l’obiettivo di migliorare mobilità, circolazione e benessere complessivo.
Autore: Fisio Salaria 2 ottobre 2025
Molti pazienti si chiedono se sia normale avvertire formicolio dopo l’osteopata .
Autore: Fisio Salaria 1 ottobre 2025
L’ osteopatia viscerale è una branca dell’osteopatia che si concentra su organi interni come stomaco, intestino, fegato e diaframma, con l’obiettivo di migliorarne la mobilità e favorire il corretto funzionamento.
Autore: Fisio Salaria 1 ottobre 2025
Molti pazienti si chiedono se sia normale avvertire un peggioramento dopo l’osteopata .