Quanto costa un trattamento con onde d’urto radiali? Nei nostri centri a Roma solo 25€ a seduta

Fisio Salaria • 13 ottobre 2025

Le onde d’urto radiali sono uno dei trattamenti più efficaci e utilizzati in fisioterapia per alleviare dolore, infiammazione e rigidità articolare.

Una domanda molto frequente è:


“Quanto costa un trattamento con onde d’urto radiali?”

Nei nostri centri FisioSalaria a Roma, il prezzo è tra i più convenienti della capitale: solo 25€ a seduta, sempre eseguite da fisioterapisti qualificati con apparecchiature certificate di ultima generazione.


A cosa servono le onde d’urto radiali

Le onde d’urto radiali agiscono attraverso impulsi meccanici ad alta energia che stimolano la rigenerazione dei tessuti e migliorano la circolazione locale.


Sono particolarmente indicate per:

  • Fascite plantare e spina calcaneare
  • Epicondilite (gomito del tennista)
  • Tendinite della spalla o del tendine d’Achille
  • Dolori muscolari e contratture croniche
  • Pubalgia e calcificazioni
  • Esiti post-traumatici o cicatrici fibrose
Si tratta di un trattamento non invasivo, rapido e sicuro, spesso risolutivo anche nei casi resistenti ad altre terapie.

Quanto costa un trattamento con onde d’urto radiali


I prezzi possono variare molto da centro a centro:

Tipo di centroPrezzo medio per sedutaNoteStudi privati a Roma50–80 €Tariffe più alte per sedute singoleCentri convenzionati35–50 €Prezzo medio con macchinari standardFisioSalaria Roma25 €Trattamento eseguito da fisioterapisti specializzati con macchinari di ultima generazione


👉 Nei nostri centri, quindi, puoi risparmiare fino al 60% rispetto ai prezzi medi di mercato, senza rinunciare alla qualità o alla sicurezza.


Come si svolge una seduta di onde d’urto radiali

  1. Valutazione iniziale del fisioterapista → per individuare l’area da trattare e la causa del dolore.
  2. Applicazione del gel conduttivo → migliora la trasmissione delle onde.
  3. Trattamento con manipolo radiale → dura dai 10 ai 15 minuti, totalmente indolore o solo leggermente fastidioso.
  4. Rivalutazione finale → per monitorare i progressi e programmare eventuali sedute successive.


In genere sono consigliate 3–6 sedute, a distanza di 4–7 giorni l’una dall’altra.

Benefici del trattamento

  • Riduzione immediata del dolore e dell’infiammazione
  • Miglioramento della mobilità articolare
  • Stimolo alla rigenerazione dei tessuti
  • Aumento della circolazione locale
  • Recupero funzionale più rapido
Gli effetti positivi si avvertono spesso già dopo la seconda seduta.

Dove trovare le onde d’urto radiali a Roma

📍 All’interno del Salaria Sport Village (Settebagni)
📍
Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)
📍
Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)

Tutti i trattamenti sono eseguiti da fisioterapisti iscritti all’albo FNOFI, con protocolli personalizzati e macchinari di ultima generazione.

Con oltre 2.500 recensioni positive su MioDottore, i nostri centri sono tra i più scelti a Roma per chi cerca onde d’urto radiali professionali e a prezzo accessibile.

FAQ: quanto costa e come funziona il trattamento

Le onde d’urto radiali fanno male?
No, il trattamento è generalmente indolore; si può percepire solo un leggero fastidio durante l’applicazione.

Quante sedute servono?
In media 3–6, ma il numero varia in base alla patologia e alla risposta individuale.

Posso farle subito dopo una Tecar o un Laser?
Sì, anzi: la combinazione con altre terapie può accelerare il recupero.

Serve la prescrizione medica?
Non obbligatoria, ma consigliata in caso di patologie croniche o post-chirurgiche.

Prenota ora il tuo trattamento con onde d’urto radiali a Roma

Se ti stai chiedendo quanto costa un trattamento con onde d’urto radiali, nei nostri centri FisioSalaria a Roma puoi provarlo a soli 25€ a seduta, con risultati concreti già dalle prime applicazioni.


👉 Vuoi prenotare o avere maggiori informazioni?


Scrivici subito su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!




CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 13 ottobre 2025
Se stai cercando massaggi a Monteverde , il nostro centro FisioSalaria di Via Giuseppe Ghislieri è il punto di riferimento per chi desidera rilassarsi, alleviare le tensioni muscolari o prendersi cura del proprio corpo in modo professionale.
Autore: Fisio Salaria 12 ottobre 2025
Se cerchi centri specializzati in linfodrenaggio a Roma , i nostri centri FisioSalaria sono un punto di riferimento per chi desidera un trattamento professionale, sicuro e realmente efficace.
Autore: Fisio Salaria 12 ottobre 2025
Il Bamboo Massage è una tecnica di massaggio innovativa e sempre più richiesta a Roma per i suoi effetti rilassanti e drenanti.
Autore: Fisio Salaria 11 ottobre 2025
Se stai cercando un massaggio a Roma aperto adesso , i nostri centri FisioSalaria ti accolgono senza attese, con professionisti qualificati e ambienti rilassanti in tre sedi della capitale.
Autore: Fisio Salaria 11 ottobre 2025
La stenosi lombare è una condizione molto diffusa, soprattutto dopo i 50 anni, e si manifesta con dolore alla schiena, difficoltà a camminare e formicolii alle gambe .
Autore: Fisio Salaria 10 ottobre 2025
Il Mercato Rionale San Giovanni è uno dei luoghi storici e più frequentati di Roma, conosciuto per la qualità dei suoi prodotti e per l’atmosfera autentica dei rioni romani.
Autore: Fisio Salaria 10 ottobre 2025
Il reflusso nei neonati è un disturbo molto frequente nei primi mesi di vita.
Autore: Fisio Salaria 9 ottobre 2025
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune, caratterizzato da bruciore allo stomaco, rigurgiti acidi, sensazione di nodo in gola e difficoltà digestive.
Autore: Fisio Salaria 9 ottobre 2025
Se cerchi un centro per fare ginnastica posturale alla Portuense , i nostri fisioterapisti specializzati di FisioSalaria ti aspettano nella sede di Via Giuseppe Ghislieri, zona Monteverde – Colli Portuensi , con sedute individuali da 35€ .
Autore: Fisio Salaria 8 ottobre 2025
Il torcicollo è un disturbo molto comune, caratterizzato da dolore e rigidità nella zona cervicale che possono rendere difficile muovere la testa o dormire comodamente.