Osteopatia e reflusso nei neonati: come funziona e quando è utile

Fisio Salaria • 10 ottobre 2025

Il reflusso nei neonati è un disturbo molto frequente nei primi mesi di vita.

Si manifesta con rigurgiti, pianto dopo la poppata, difficoltà nel sonno e talvolta scarso aumento di peso.


Oltre al controllo del pediatra, sempre fondamentale, molti genitori si affidano all’
osteopatia pediatrica per alleviare i sintomi in modo naturale e delicato.


Nei centri FisioSalaria a Roma, i nostri osteopati pediatri offrono sedute specifiche per neonati a 32€, in un ambiente accogliente e sicuro, con oltre 2.500 recensioni positive su MioDottore.


Cos’è il reflusso nei neonati

Il reflusso gastroesofageo del neonato consiste nella risalita del latte dallo stomaco verso l’esofago.


Nella maggior parte dei casi è
fisiologico, cioè dovuto all’immaturità del sistema digestivo, e tende a migliorare spontaneamente entro i 6–12 mesi.


Tuttavia, quando i sintomi sono più evidenti (pianto frequente, rigurgiti abbondanti, difficoltà a dormire o stipsi), può essere utile intervenire per rilassare le tensioni che ostacolano il corretto funzionamento del diaframma e dell’apparato digerente.


Cosa fa l’osteopata per il reflusso del neonato


L’osteopata pediatrico lavora con manovre dolci e non invasive su alcune zone chiave:


  • Diaframma → spesso contratto nei neonati che piangono molto o hanno coliche.
  • Zona cervicale e cranica → può risentire delle compressioni del parto e influenzare il nervo vago, che regola la digestione.
  • Area addominale → per favorire il corretto movimento dello stomaco e dell’intestino.
  • Colonna vertebrale → per migliorare la postura e il comfort del neonato durante la poppata.

Le tecniche osteopatiche non provocano dolore e sono eseguite con estrema delicatezza, spesso mentre il piccolo è tra le braccia della mamma o del papà.


Benefici dell’osteopatia nel reflusso dei neonati


Dopo poche sedute, molti genitori notano:


  • Riduzione di rigurgiti e pianto dopo la poppata.
  • Miglioramento della qualità del sonno.
  • Maggiore rilassamento e serenità del bambino.
  • Diminuzione della tensione addominale e del gonfiore.
  • Migliore postura e movimento del collo.
L’osteopatia non sostituisce la valutazione del pediatra, ma rappresenta un valido supporto naturale per ridurre i disagi legati al reflusso.

Quando portare il neonato dall’osteopata

È consigliabile una valutazione osteopatica nei seguenti casi:

  • Reflusso frequente o rigurgiti abbondanti.
  • Difficoltà a dormire o agitazione dopo la poppata.
  • Coliche persistenti.
  • Testa ruotata sempre da un lato o postura asimmetrica.
  • Dopo un parto difficile o con uso di ventosa/forcipe.


Dove fare osteopatia per neonati a Roma



📍 All’interno del Salaria Sport Village (Settebagni)
📍
Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)
📍
Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)

Nei nostri centri FisioSalaria a Roma, le sedute di osteopatia pediatrica per il reflusso sono svolte da professionisti con esperienza specifica, in ambienti calmi e accoglienti.
Costo:
32€ a seduta.

Con oltre 2.500 recensioni positive su MioDottore, siamo tra i punti di riferimento a Roma per osteopatia e salute neonatale.

FAQ: osteopatia e reflusso nei neonati

L’osteopatia è sicura per i neonati?
Sì, è una pratica non invasiva e completamente indolore, eseguita da professionisti formati.

Quante sedute servono per migliorare il reflusso?
Generalmente da 2 a 4 sedute possono dare risultati evidenti.

A che età si può iniziare?
Già dai primi giorni di vita, dopo il via libera del pediatra.

Serve la prescrizione medica?
Non è obbligatoria, ma è sempre consigliabile informare il proprio pediatra.

Prenota una seduta di osteopatia per reflusso neonatale a Roma

Se il tuo bambino soffre di reflusso, piange dopo le poppate o dorme male, l’osteopatia pediatrica può aiutarlo a ritrovare benessere in modo naturale.


👉 Nei centri FisioSalaria a Roma, il costo è di soli 32€ a seduta, con osteopati pediatrici esperti.


Scrivici subito su WhatsApp per prenotare o ricevere maggiori informazioni — ti rispondiamo in tempo reale!



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 13 ottobre 2025
Se stai cercando massaggi a Monteverde , il nostro centro FisioSalaria di Via Giuseppe Ghislieri è il punto di riferimento per chi desidera rilassarsi, alleviare le tensioni muscolari o prendersi cura del proprio corpo in modo professionale.
Autore: Fisio Salaria 13 ottobre 2025
Le onde d’urto radiali sono uno dei trattamenti più efficaci e utilizzati in fisioterapia per alleviare dolore, infiammazione e rigidità articolare.
Autore: Fisio Salaria 12 ottobre 2025
Se cerchi centri specializzati in linfodrenaggio a Roma , i nostri centri FisioSalaria sono un punto di riferimento per chi desidera un trattamento professionale, sicuro e realmente efficace.
Autore: Fisio Salaria 12 ottobre 2025
Il Bamboo Massage è una tecnica di massaggio innovativa e sempre più richiesta a Roma per i suoi effetti rilassanti e drenanti.
Autore: Fisio Salaria 11 ottobre 2025
Se stai cercando un massaggio a Roma aperto adesso , i nostri centri FisioSalaria ti accolgono senza attese, con professionisti qualificati e ambienti rilassanti in tre sedi della capitale.
Autore: Fisio Salaria 11 ottobre 2025
La stenosi lombare è una condizione molto diffusa, soprattutto dopo i 50 anni, e si manifesta con dolore alla schiena, difficoltà a camminare e formicolii alle gambe .
Autore: Fisio Salaria 10 ottobre 2025
Il Mercato Rionale San Giovanni è uno dei luoghi storici e più frequentati di Roma, conosciuto per la qualità dei suoi prodotti e per l’atmosfera autentica dei rioni romani.
Autore: Fisio Salaria 9 ottobre 2025
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune, caratterizzato da bruciore allo stomaco, rigurgiti acidi, sensazione di nodo in gola e difficoltà digestive.
Autore: Fisio Salaria 9 ottobre 2025
Se cerchi un centro per fare ginnastica posturale alla Portuense , i nostri fisioterapisti specializzati di FisioSalaria ti aspettano nella sede di Via Giuseppe Ghislieri, zona Monteverde – Colli Portuensi , con sedute individuali da 35€ .
Autore: Fisio Salaria 8 ottobre 2025
Il torcicollo è un disturbo molto comune, caratterizzato da dolore e rigidità nella zona cervicale che possono rendere difficile muovere la testa o dormire comodamente.