Dolore alla Spalla: Rimedi della Nonna e Soluzioni Professionali
Il dolore alla spalla può essere fastidioso e limitare le attività quotidiane.

Menu
Se stai cercando rimedi della nonna per alleviare il dolore, qui trovi alcune soluzioni casalinghe che possono aiutarti, insieme a consigli su quando consultare uno specialista.
Leggi il blog, ma se preferisci ascoltare, clicca qui
Rimedi della Nonna per il Dolore alla Spalla
Ecco alcuni rimedi semplici e naturali per alleviare il dolore alla spalla:
- Impacchi di Ghiaccio: Applicare ghiaccio sulla spalla per 15-20 minuti ogni 2 ore per ridurre il gonfiore e l’infiammazione.
- Olio di Arnica: Massaggiare l’olio di arnica sulla zona dolorante per favorire il rilassamento muscolare.
- Infuso di Zenzero e Curcuma: Bere una tisana di zenzero e curcuma per sfruttare le loro proprietà antinfiammatorie.
- Impacchi di Aceto di Mele: Immergere un panno in aceto di mele caldo e applicarlo sulla spalla per alleviare la tensione.
- Esercizi Delicati: Ruotare lentamente la spalla o fare stretching per migliorare la mobilità.
👉 Scopri come un trattamento professionale può aiutarti
Quando Consultare uno Specialista?
Se il dolore persiste per più di una settimana, è molto intenso o è accompagnato da gonfiore o difficoltà di movimento, è importante rivolgersi a uno specialista come il Dott. Michele Venosa, che offre:
- Diagnosi accurate per identificare la causa del dolore.
- Trattamenti mirati per alleviare il dolore e ripristinare la funzionalità della spalla.
Dove Trovarci – Google Maps
📍
Via Collalto Sabino 88, Roma
📍
Via San Gaggio n. 5, Roma
Clicca sulla mappa per ottenere indicazioni precise:
👉 Prenota una visita con il Dott. Michele Venosa
FAQ - Domande Frequenti
1. I rimedi della nonna sono davvero efficaci per il dolore alla spalla?
I rimedi casalinghi possono offrire un sollievo temporaneo, ma per una soluzione definitiva è importante identificare e trattare la causa del dolore.
2. Quando dovrei vedere un medico per il dolore alla spalla?
Se il dolore è persistente, molto intenso o limita i movimenti, è consigliabile consultare uno specialista.
3. Quanto costa una visita con il Dott. Michele Venosa?
La visita ha un costo di
80 euro.
4. Il Dott. Venosa tratta solo dolori articolari?
No, il Dott. Venosa è specializzato in ortopedia e offre trattamenti per diverse condizioni muscolo-scheletriche.
5. Dove si trova il centro del Dott. Venosa?
Le sedi sono in
Via Collalto Sabino 88
e
Via San Gaggio n. 5, Roma.
👉 Prenota ora una consulenza e scopri come migliorare la tua salute.