Calcoli renali: sintomi a cui prestare attenzione

Fisio Salaria • 29 giugno 2023

Comprensione dei calcoli renali: sintomi, cause e cura


I calcoli renali sono piccoli depositi duri che si formano nei reni e possono causare dolore e disagio significativi quando attraversano il tratto urinario. Mentre chiunque può sviluppare calcoli renali, sono più comuni negli uomini rispetto alle donne. In questo articolo esploreremo i sintomi, le cause e la cura dei calcoli renali.

Sintomi dei calcoli renali

I sintomi dei calcoli renali possono variare a seconda delle dimensioni e della posizione della pietra. Alcuni sintomi comuni dei calcoli renali includono:


  • Forte dolore al fianco e alla schiena, sotto le costole

  • Dolore che si irradia al basso addome e all'inguine

  • Minzione dolorosa

  • Nausea e vomito

  • Urina rosa, rossa o marrone

  • Difficoltà a urinare

  • Febbre e brividi (se è presente un'infezione)

Sintomi dei calcoli renali Donne

Mentre i calcoli renali sono più comuni negli uomini, anche le donne possono svilupparli. I sintomi dei calcoli renali nelle donne sono simili a quelli negli uomini e includono:


  • Forte dolore al fianco e alla schiena, sotto le costole

  • Dolore che si irradia al basso addome e all'inguine

  • Minzione dolorosa

  • Nausea e vomito

  • Urina rosa, rossa o marrone

  • Difficoltà a urinare

  • Febbre e brividi (se è presente un'infezione)

Cause di calcoli renali

I calcoli renali possono formarsi quando l'urina contiene troppe sostanze, come calcio, ossalato e acido urico. Altri fattori che possono contribuire alla formazione di calcoli renali includono:


  • Disidratazione

  • Storia familiare di calcoli renali

  • Alcune condizioni mediche (come la gotta e la malattia infiammatoria intestinale)

  • Alcuni farmaci (come diuretici e antiacidi)

Calcoli renali Sintomi lievi

In alcuni casi, i calcoli renali possono non causare alcun sintomo. Questo è noto come una pietra "silenziosa". Tuttavia, anche i sintomi lievi dei calcoli renali possono essere scomodi e disturbare la tua vita quotidiana. Se si verifica uno dei seguenti sintomi lievi di calcoli renali, è importante consultare un medico:


  • Lieve dolore al fianco o alla schiena

  • Lieve nausea

  • Lieve disagio durante la minzione

Dolore di calcoli renali

Il dolore ai calcoli renali può essere grave e debilitante. In genere inizia improvvisamente quando una pietra si muove nel tratto urinario e blocca il flusso di urina. Il dolore può andare e venire a ondate e può essere accompagnato da nausea, vomito e sudorazione. Gli antidolorifici da banco possono aiutare ad alleviare il dolore ai calcoli renali, ma nei casi più gravi può essere necessaria la prescrizione di farmaci.

Cura dei calcoli renali

La cura per i calcoli renali dipende dalle dimensioni e dalla posizione del calcolo, nonché dalla gravità dei sintomi. In alcuni casi, i calcoli renali possono passare da soli con molti liquidi e antidolorifici. Tuttavia, le pietre più grandi possono richiedere un intervento medico, come la litotripsia con onde d'urto o un intervento chirurgico. Per prevenire la formazione di calcoli renali, è importante bere molta acqua, evitare cibi ricchi di ossalato (come spinaci e cioccolato) e limitare l'assunzione di proteine ​​animali.

In conclusione, i calcoli renali possono essere una condizione dolorosa e scomoda, ma con le giuste strategie di trattamento e prevenzione è possibile gestire i sintomi e ridurre il rischio di futura formazione di calcoli. Se si verifica uno dei sintomi dei calcoli renali sopra menzionati, è importante consultare un medico per una diagnosi accurata e un piano di trattamento.


Link utili




CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Schiena Muscolosa Donna
Autore: Fisio Salaria 24 aprile 2025
Schiena Muscolosa Donna:
Schiena Nuotatore: 7 Benefici Sorprendenti per la Tua Postura e Salute
Autore: Fisio Salaria 21 aprile 2025
Schiena Nuotatore: 7 Benefici Sorprendenti per la Tua Postura e Salute
Sindrome del Bambino Scosso
Autore: Fisio Salaria 13 aprile 2025
Sindrome del Bambino Scosso
La parte posteriore a losanga del ginocchio
Autore: Fisio Salaria 9 aprile 2025
La parte posteriore a losanga del ginocchio
Dolore al ginocchio: cosa prendere per alleviare il dolore?
Autore: Fisio Salaria 7 aprile 2025
Dolore al ginocchio: cosa prendere per alleviare il dolore?
Protesi ginocchio camminare:
Autore: Fisio Salaria 6 aprile 2025
Protesi ginocchio camminare:
Tutore Ginocchio Crociato
Autore: Fisio Salaria 5 aprile 2025
Tutore Ginocchio Crociato
Strappo Muscolare al Braccio
Autore: Fisio Salaria 4 aprile 2025
Strappo Muscolare al Braccio
Cervicale che Non Passa da Mesi
Autore: Fisio Salaria 3 aprile 2025
Cervicale che Non Passa da Mesi
Autore: Fisio Salaria 2 aprile 2025
Il vaiolo delle scimmie è tornato alla ribalta negli ultimi anni. Il sintomo più evidente e contagioso? Le eruzioni cutanee .
Altri post