Quando si porta un neonato dall’osteopatia? Guida per i genitori a Roma

Fisio Salaria • 27 settembre 2025

L’osteopatia pediatrica è una disciplina sempre più apprezzata dai genitori per il supporto dolce e non invasivo che può offrire ai neonati.

Capire quando portare un neonato dall’osteopata è importante per aiutare il piccolo nei primi mesi di vita, prevenendo o alleviando fastidi comuni.


Perché portare un neonato dall’osteopata


Il parto, anche se naturale e senza complicazioni, rappresenta per il neonato un passaggio impegnativo: il suo corpo subisce compressioni che possono influire su postura, respirazione e comfort.

L’osteopatia pediatrica aiuta a:

  • favorire un corretto equilibrio del sistema muscolo-scheletrico
  • migliorare la mobilità cranica e diaframmatica
  • alleviare tensioni accumulate durante il parto
  • promuovere un sonno più regolare e un migliore benessere digestivo


Quando si porta un neonato dall’osteopatia: i casi più comuni

È consigliato rivolgersi a un osteopata pediatrico in presenza di:


  • Coliche e reflusso gastroesofageo
  • Difficoltà di suzione o allattamento
  • Sonno disturbato o agitazione frequente
  • Plagiocefalia (appiattimento della testolina)
  • Rigidità del collo (torcicollo congenito)
  • Disturbi digestivi o stipsi
  • Problemi posturali precoci


In molti casi, la valutazione osteopatica può essere utile già dopo le prime settimane di vita, soprattutto se ci sono stati parti difficili, uso di ventose/forcipe o taglio cesareo.

È sicura l’osteopatia nei neonati?

Sì.


L’osteopatia pediatrica utilizza tecniche
dolci e non invasive, specifiche per i più piccoli.
Il trattamento si concentra su mobilità cranica, diaframma, colonna e apparato digestivo senza manipolazioni brusche.

Quante sedute servono

Dipende dal problema:

  • per disturbi lievi spesso bastano 2–3 sedute
  • nei casi più complessi il percorso può prevedere 5–6 incontri, intervallati nel tempo


L’osteopata pediatrico valuterà il bambino e proporrà un piano personalizzato.

Osteopatia pediatrica nei nostri centri a Roma

Nei nostri centri FisioSalaria a Roma offriamo sedute di osteopatia pediatrica a soli 32€, in ambienti accoglienti e adatti ai bambini.

Le nostre sedi:

  • 📍 Via Salaria (Settebagni)
  • 📍 Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)
  • 📍 Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)

Con oltre 2400 recensioni positive su MioDottore, siamo tra i centri più scelti dalle famiglie per l’osteopatia pediatrica a Roma.


FAQ su quando portare un neonato dall’osteopata

Si può portare un neonato appena nato dall’osteopata?
Sì, già dalle prime settimane, soprattutto in caso di parto complesso.

L’osteopatia sostituisce il pediatra?
No, è un supporto complementare che lavora sul benessere globale del bambino.

È dolorosa per il bambino?
No, il trattamento è dolce e rassicurante.

Quanto dura una seduta?
In media 30–40 minuti, in base all’età e alle esigenze del piccolo.

Prenota ora una visita di osteopatia pediatrica a Roma

Se ti chiedi quando portare un neonato dall’osteopatia, rivolgiti ai nostri professionisti: percorsi dolci e mirati a soli 32€ a seduta.

👉 Vuoi prenotare o avere più informazioni?


Scrivici ora su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 2 ottobre 2025
Il massaggio viscerale , eseguito da un osteopata qualificato, è un trattamento manuale che agisce in modo delicato su diaframma, addome e organi interni, con l’obiettivo di migliorare mobilità, circolazione e benessere complessivo.
Autore: Fisio Salaria 2 ottobre 2025
Molti pazienti si chiedono se sia normale avvertire formicolio dopo l’osteopata .
Autore: Fisio Salaria 1 ottobre 2025
L’ osteopatia viscerale è una branca dell’osteopatia che si concentra su organi interni come stomaco, intestino, fegato e diaframma, con l’obiettivo di migliorarne la mobilità e favorire il corretto funzionamento.
Autore: Fisio Salaria 1 ottobre 2025
Molti pazienti si chiedono se sia normale avvertire un peggioramento dopo l’osteopata .
Autore: Fisio Salaria 30 settembre 2025
Sempre più famiglie si chiedono “quando andare dall’osteopata neonato” per offrire al proprio bambino un supporto dolce e non invasivo nei primi mesi di vita.
Autore: Fisio Salaria 30 settembre 2025
Molte persone si chiedono “quando non andare dall’osteopata” e in quali situazioni questa disciplina non è indicata.
Autore: Fisio Salaria 29 settembre 2025
La Tecarterapia è una delle terapie fisiche più utilizzate in fisioterapia per trattare dolori muscolari, articolari e traumi sportivi.
Autore: Fisio Salaria 29 settembre 2025
Molte persone si chiedono “quando è consigliato andare dall’osteopatia” e in quali situazioni questa disciplina può essere utile.
Autore: Fisio Salaria 28 settembre 2025
Molte persone si chiedono “che cosa fa il fisioterapista” e in quali casi è utile rivolgersi a lui.
Autore: Fisio Salaria 28 settembre 2025
Sempre più genitori si chiedono “perché portare i neonati dall’osteopatia” .