Osteopata Reflusso Roma – Trattamenti mirati a partire da 32€ con oltre 2.000 recensioni

Fisio Salaria • 24 agosto 2025

Se soffri di reflusso gastroesofageo e desideri un approccio naturale e complementare ai trattamenti medici, nei nostri centri di osteopatia a Roma trovi professionisti qualificati in grado di aiutarti a ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita, con sedute a partire da 32€.

Con oltre 2.000 recensioni positive su MioDottore e Google, siamo tra i centri più scelti dai pazienti che cercano professionalità, esperienza e percorsi personalizzati.


Come l’osteopatia può aiutare chi soffre di reflusso


Il reflusso gastroesofageo può essere collegato a:

  • Tensioni del diaframma
  • Postura alterata
  • Disfunzioni muscolari e fasciali addominali


L’osteopatia utilizza tecniche dolci e sicure che possono:


  • Migliorare la mobilità del diaframma e degli organi addominali
  • Ridurre la pressione gastrica e favorire la digestione
  • Riequilibrare la postura e la funzione respiratoria
  • Alleviare tensioni muscolari che possono peggiorare i sintomi


È importante sottolineare che l’osteopatia non sostituisce le terapie mediche, ma può rappresentare un valido supporto per migliorare la funzionalità del sistema digerente e ridurre l’intensità dei sintomi.


Perché scegliere i nostri centri a Roma

  • Prezzo chiaro e accessibile: sedute da 32€
  • Oltre 2.000 recensioni verificate su MioDottore
  • Equipe multidisciplinare: osteopati, fisioterapisti e specialisti in riabilitazione
  • Tre sedi a Roma facilmente raggiungibili:
  • Via Collalto Sabino / Viale Libia
  • Via Giuseppe Ghislieri – Monteverde / Eur
  • Salaria Sport Village

Percorsi personalizzati e pacchetti

Ogni paziente è diverso: per questo offriamo piani di trattamento su misura, con la possibilità di pacchetti scontati per chi necessita di più sedute.

In molti casi, l’osteopatia viene integrata con esercizi posturali e respiratori per massimizzare i benefici del trattamento.

FAQ – Domande frequenti

Quante sedute servono per avere benefici?


Di solito già dopo 2–3 sedute si può notare un miglioramento dei sintomi, ma la durata del percorso dipende dalla situazione individuale.

Il trattamento è doloroso?
No, le tecniche utilizzate sono
dolci, non invasive e sicure anche per pazienti sensibili.

Serve una prescrizione medica?
Non è obbligatoria, ma se hai già una diagnosi gastroenterologica è utile per personalizzare meglio il percorso.

Contattaci subito

Vuoi prenotare una seduta con un osteopata per il reflusso a Roma?


👇
Scrivici ora su WhatsApp, ti rispondiamo in tempo reale!




CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Viale Libia a Roma è una delle strade principali del quartiere Africano, nel Municipio II della Capitale.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Il dolore a ginocchia, spalle, anca o schiena è tra le cause più frequenti che spingono le persone a cercare un ortopedico a Roma.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La zona dei Colli Portuensi a Roma è una delle più vive e ricercate della capitale.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La contrattura muscolare è una delle lesioni più comuni e spesso sottovalutate.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Molte persone che soffrono di dolore cervicale avvertono anche sintomi come vertigini, senso di instabilità o giramenti di testa.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Il dolore cervicale è uno dei disturbi più comuni tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Il dolore cervicale, o cervicalgia , è uno dei disturbi più frequenti tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Il dolore cervicale è uno dei disturbi più comuni tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Il ginocchio è un’articolazione fondamentale per la nostra mobilità quotidiana.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Le onde d’urto sono una terapia medica non invasiva che utilizza onde acustiche ad alta energia per stimolare i tessuti.