Epicondilite Roma: fisioterapia da soli 25€ per tornare senza dolore

Fisio Salaria • 7 settembre 2025

L’epicondilite, comunemente chiamata gomito del tennista, è un’infiammazione che interessa i tendini che collegano i muscoli estensori dell’avambraccio all’osso del gomito.

A Roma, sempre più persone si rivolgono al nostro centro per questo disturbo, perché non riguarda solo gli sportivi: colpisce anche chi lavora al computer, gli artigiani, i musicisti e chi compie movimenti ripetitivi con il polso e la mano.


I sintomi tipici dell’epicondilite includono:


  • dolore nella parte esterna del gomito
  • difficoltà a sollevare anche oggetti leggeri
  • rigidità e perdita di forza nella presa
  • dolore che si irradia lungo l’avambraccio


Trascurare il problema può portare a una forma cronica, molto più difficile da trattare.


Perché l’epicondilite va trattata con la fisioterapia


L’epicondilite non guarisce da sola velocemente. Spesso i pazienti provano ghiaccio o pomate senza ottenere risultati duraturi. La soluzione più efficace, secondo le linee guida internazionali, è la fisioterapia mirata.

Nel nostro centro di fisioterapia a Roma utilizziamo un approccio personalizzato:


  • Tecarterapia e laserterapia: riducono infiammazione e dolore in profondità
  • Massoterapia e terapia manuale: rilasciano le tensioni muscolari e migliorano la mobilità
  • Esercizi terapeutici mirati: rinforzano i muscoli estensori e flessori per prevenire recidive
  • Correzione dei gesti quotidiani: per ridurre i carichi scorretti sul gomito


Con sedute regolari, i miglioramenti si avvertono già dopo le prime settimane.

Epicondilite a Roma: i vantaggi di FisioSalaria


Affidarti a FisioSalaria per curare l’epicondilite significa scegliere un centro che unisce qualità, accessibilità e professionalità.


  • Prezzo trasparente e accessibile: fisioterapia da 25€ a seduta
  • Team multidisciplinare: fisioterapisti, osteopati e medici ortopedici
  • 3 sedi a Roma facilmente raggiungibili
  • Oltre 2000 recensioni positive su MioDottore
  • Ricevuta sanitaria detraibile

Il nostro obiettivo è riportarti al movimento senza dolore, evitando cronicizzazioni e ricadute.


FAQ sull’epicondilite

Quanto dura una fisioterapia per epicondilite?
In media 6–8 settimane, a seconda della gravità e della costanza nelle sedute.

La tecar funziona per il gomito del tennista?
Sì, è tra le terapie più indicate: agisce sul tessuto in profondità e accelera la guarigione.

Posso continuare a fare sport con l’epicondilite?
Dipende dal grado di dolore. Nelle fasi acute è meglio sospendere, ma con esercizi mirati si può tornare gradualmente all’attività.

Prenota ora la tua fisioterapia a Roma per l’epicondilite


Non lasciare che il dolore peggiori o diventi cronico. Con la fisioterapia mirata puoi recuperare in sicurezza e in tempi rapidi.


👉 Vuoi prenotare o parlare direttamente con noi?


Scrivici ora su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Il dolore cervicale è uno dei disturbi più comuni tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Il ginocchio è un’articolazione fondamentale per la nostra mobilità quotidiana.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Le onde d’urto sono una terapia medica non invasiva che utilizza onde acustiche ad alta energia per stimolare i tessuti.
Autore: Fisio Salaria 7 settembre 2025
Uno strappo muscolare è una lesione delle fibre muscolari, che si verifica quando il muscolo viene sottoposto a uno sforzo eccessivo o improvviso.
Autore: Fisio Salaria 7 settembre 2025
Lo stiramento muscolare è una lesione molto frequente che riguarda le fibre muscolari sottoposte a uno sforzo eccessivo, senza però arrivare alla rottura completa (come nello strappo).
Autore: Fisio Salaria 6 settembre 2025
L’ osteopatia è una terapia manuale dolce e sicura che può aiutare in moltissimi disturbi muscoloscheletrici e funzionali.
Autore: Fisio Salaria 6 settembre 2025
Se stai cercando un’ osteopata pediatrico a Roma , è importante sapere quanto costa una seduta di osteopatia pediatrica .
Autore: Fisio Salaria 6 settembre 2025
Il mal di schiena è uno dei motivi più comuni per cui ci si rivolge a un fisioterapista.
Autore: Fisio Salaria 5 settembre 2025
Il mal di testa è uno dei disturbi più comuni: colpisce milioni di persone e spesso si risolve con riposo, idratazione o piccoli accorgimenti.
Autore: Fisio Salaria 5 settembre 2025
Molti pazienti ci chiedono: la Tecarterapia è convenzionata con il SSN o con le assicurazioni sanitarie?