Dolore al braccio sinistro tra spalla e gomito: cause, sintomi e trattamenti a Roma

Fisio Salaria • 25 settembre 2025

Se soffri di dolore al braccio sinistro tra spalla e gomito, affidati ai nostri fisioterapisti e osteopati: trattamenti mirati a partire da 25€ a seduta.

Il dolore al braccio sinistro tra spalla e gomito è un disturbo molto comune che può avere origini diverse.


 Non sempre è legato a problemi cardiaci – come molti temono – ma più spesso a cause muscolari, articolari o nervose.
Capire l’origine del dolore è fondamentale per scegliere il giusto trattamento.

Quali sono le cause più comuni?

Le cause del dolore tra spalla e gomito possono essere:

  • Tendinite: infiammazione dei tendini del braccio o della cuffia dei rotatori.
  • Borsite: infiammazione delle borse sierose della spalla.
  • Epicondilite o epitrocleite: dolore che si irradia lungo l’avambraccio.
  • Compressioni nervose (cervicalgia o radicolopatia cervicale).
  • Contratture muscolari: dovute a sforzi improvvisi, posture scorrette o allenamenti intensi.
  • Traumi o microtraumi ripetuti.

Quando preoccuparsi del dolore al braccio sinistro?


Il dolore muscoloscheletrico è il più comune, ma bisogna prestare attenzione se:

  • compare improvvisamente, senza sforzo, con dolore toracico o difficoltà respiratoria → in questo caso serve recarsi subito al pronto soccorso.
  • è persistente da settimane e non migliora con il riposo.
  • limita i movimenti quotidiani (alzare il braccio, sollevare oggetti, vestirsi).

Cosa fare in caso di dolore al braccio sinistro tra spalla e gomito

Ecco alcuni rimedi iniziali che possono aiutare:

  • Riposo attivo: evitare movimenti dolorosi, ma senza immobilizzare completamente il braccio.
  • Impacchi di ghiaccio o calore: freddo nelle fasi acute, caldo per rigidità cronica.
  • Farmaci antinfiammatori da banco (FANS): solo su indicazione medica.
  • Stretching leggero e mobilità: se il dolore non è acuto, esercizi dolci possono aiutare.

Trattamenti professionali per il dolore al braccio

Nei nostri centri FisioSalaria a Roma proponiamo trattamenti personalizzati per il dolore al braccio sinistro:

  • Fisioterapia a partire da 25€ a seduta (tecarterapia, laser ad alta potenza, onde d’urto).
  • Osteopatia a 32€ a seduta per riequilibrare cervicale, spalla e postura globale.
  • Massoterapia decontratturante per sciogliere le tensioni muscolari.
  • Esercizi mirati di rinforzo e stretching per recuperare funzionalità ed evitare recidive.

Dove siamo a Roma

Puoi trattare il dolore al braccio sinistro tra spalla e gomito nei nostri tre centri:

  • 📍 Via Salaria (Settebagni)
  • 📍 Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)
  • 📍 Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)

Con oltre 2400 recensioni positive su MioDottore, FisioSalaria è un punto di riferimento per fisioterapia e osteopatia a Roma.

FAQ sul dolore al braccio sinistro

Il dolore al braccio sinistro è sempre un infarto?


No: nella maggior parte dei casi è di origine muscolo-articolare. Solo se associato a dolore toracico o respiro corto va considerata un’emergenza.


Quante sedute servono per migliorare?
Dipende dal problema: in media 5–8 sedute riducono nettamente dolore e rigidità.

L’osteopatia può aiutare?
Sì, soprattutto quando il dolore deriva da cervicale, spalla e squilibri posturali.

Prenota ora il tuo trattamento per dolore al braccio sinistro a Roma

Se soffri di dolore al braccio sinistro tra spalla e gomito, affidati ai nostri fisioterapisti e osteopati: trattamenti mirati a partire da 25€ a seduta.


👉 Vuoi prenotare o avere più informazioni?


Scrivici ora su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 2 ottobre 2025
Il massaggio viscerale , eseguito da un osteopata qualificato, è un trattamento manuale che agisce in modo delicato su diaframma, addome e organi interni, con l’obiettivo di migliorare mobilità, circolazione e benessere complessivo.
Autore: Fisio Salaria 2 ottobre 2025
Molti pazienti si chiedono se sia normale avvertire formicolio dopo l’osteopata .
Autore: Fisio Salaria 1 ottobre 2025
L’ osteopatia viscerale è una branca dell’osteopatia che si concentra su organi interni come stomaco, intestino, fegato e diaframma, con l’obiettivo di migliorarne la mobilità e favorire il corretto funzionamento.
Autore: Fisio Salaria 1 ottobre 2025
Molti pazienti si chiedono se sia normale avvertire un peggioramento dopo l’osteopata .
Autore: Fisio Salaria 30 settembre 2025
Sempre più famiglie si chiedono “quando andare dall’osteopata neonato” per offrire al proprio bambino un supporto dolce e non invasivo nei primi mesi di vita.
Autore: Fisio Salaria 30 settembre 2025
Molte persone si chiedono “quando non andare dall’osteopata” e in quali situazioni questa disciplina non è indicata.
Autore: Fisio Salaria 29 settembre 2025
La Tecarterapia è una delle terapie fisiche più utilizzate in fisioterapia per trattare dolori muscolari, articolari e traumi sportivi.
Autore: Fisio Salaria 29 settembre 2025
Molte persone si chiedono “quando è consigliato andare dall’osteopatia” e in quali situazioni questa disciplina può essere utile.
Autore: Fisio Salaria 28 settembre 2025
Molte persone si chiedono “che cosa fa il fisioterapista” e in quali casi è utile rivolgersi a lui.
Autore: Fisio Salaria 28 settembre 2025
Sempre più genitori si chiedono “perché portare i neonati dall’osteopatia” .