Cosa vuol dire quando ti fa male la schiena in basso? Scoprilo nei nostri centri a Roma
Il dolore nella parte bassa della schiena, chiamato anche lombalgia, è uno dei disturbi più frequenti tra adulti e lavoratori.

Molti pazienti ci chiedono: “Cosa vuol dire quando ti fa male la schiena in basso?”. La risposta dipende da diversi fattori, ma le cause principali si possono dividere in meccaniche e infiammatorie.
Le cause del dolore al basso schiena
Tra le cause più comuni troviamo:
- Posture scorrette mantenute a lungo, ad esempio seduti davanti al PC.
- Sovraccarichi muscolari dovuti a lavori pesanti o movimenti improvvisi.
- Debolezza dei muscoli addominali e lombari, che non sostengono bene la colonna.
- Ernia del disco o protrusione discale, che può comprimere i nervi.
- Artrosi lombare o usura delle articolazioni della colonna.
- Cause infiammatorie, quando il dolore compare a riposo o al risveglio e migliora con il movimento.
Capire l’origine è fondamentale per impostare il giusto percorso terapeutico.
Cosa fare quando fa male la schiena in basso
Il mal di schiena non va sottovalutato: ignorarlo o limitarsi ad antidolorifici può peggiorare la situazione.
Nei nostri centri di Roma proponiamo percorsi personalizzati che includono:
- Fisioterapia da 25€ a seduta con tecniche manuali e strumentali (tecar, laser, onde d’urto).
- Osteopatia a 32€ a seduta per riequilibrare articolazioni e muscoli.
- Massoterapia decontratturante per sciogliere le tensioni.
- Ginnastica posturale (35€ per 50 minuti) per rinforzare i muscoli di sostegno.
Grazie all’approccio multidisciplinare, è possibile ridurre dolore e rigidità e prevenire recidive.
Dove trovarci a Roma
Puoi prenotare i nostri trattamenti per il dolore al basso schiena nelle sedi FisioSalaria:
- Via Salaria (Settebagni)
- Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)
- Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)
Tre centri moderni, facilmente raggiungibili e con équipe di fisioterapisti e osteopati iscritti a FNOFI.
FAQ sul mal di schiena basso
Quando preoccuparsi per un mal di schiena?
Se dura più di 1–2 settimane, peggiora di notte o si accompagna a formicolii e debolezza alle gambe.
Il riposo assoluto fa bene?
No: il movimento controllato e guidato da un fisioterapista è quasi sempre più efficace.
Il dolore lombare può essere cronico?
Sì, se trascurato. Con un percorso personalizzato può invece essere risolto o ridotto notevolmente.
Prenota ora la tua valutazione a Roma
Se soffri di dolore al basso schiena, affidati ai nostri centri: trattamenti mirati, prezzi chiari e fisioterapisti esperti.
👉 Vuoi prenotare o avere informazioni?
Scrivici ora su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!